L'ordine delle cose

Andrea Segre

Nato a Dolo (Venezia) nel 1976, esordisce con alcune importanti esperienze televisive, realizzando, tra gli altri, i documentari Berlino 1989-1999: il muro nella testa (trasmesso nel novembre ’99 – RAI3) e Pescatori a Chioggia per la trasmissione Diario Italiano (in onda nel settembre 2001 – RAI3).

A partire dal 2001, si avvicina al documentario d’autore e al movimento dei documentaristi italiani, dal gruppo di Doc.it all’esperienza dell’Apollo11, passando per decine di importanti realtà nazionali ed europee.

Ha sviluppato un percorso registico particolarmente attento al territorio sociale e geografico del Veneto, specialmente nei documentari Marghera Canale Nord e La mal’ombra. Inoltre, dottore di ricerca in sociologia della comunicazione presso l’Università di Bologna, porta avanti l’interesse per i temi delle migrazioni verso l’Europa (Come un uomo sulla terra, A sud di Lampedusa, Il sangue verde, Mare chiuso) e da diversi anni collabora a progetti di cooperazione internazionale.

Nel 2010 dirige il suo primo lungometraggio di finzione, Io sono Li, che viene presentato in numerosi festival internazionali conseguendo molti riconoscimenti, tra cui il Premio LUX 2012 del Parlamento Europeo, ed è distribuito in oltre 30 paesi.

Nel 2013 realizza il documentario Indebito, scritto con Vinicio Capossela e presentato al 66.mo Festival Internazionale del film di Locarno e il suo secondo lungometraggio La prima neve, selezionato alla 70.ma edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, nella sezione Orizzonti.

Nel 2014 dirige Come il peso dell’acqua, uno speciale per RAI3 realizzato insieme a Giuseppe Battiston, Stefano Liberti e Marco Paolini in occasione dell’anniversario della strage di Lampedusa del 3 ottobre 2013.

Nel 2015 presenta il suo nuovo documentario I sogni del lago salato al 68.mo Festival del Film di Locarno.

Nel 2017 presenta il documentario Ibi al 70.mo Festival di Locarno e dirige il suo terzo lungometraggio L’ordine delle cose prodotto da Jolefilm con Rai Cinema in coproduzione con Mact Productions e presentato in Proiezioni Speciali alla 74.ma edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.

È fondatore dell’associazione ZaLab.

Filmografia

  • 2017 – L’ordine delle cose (lungometraggio, 112’, 2017), Ibi (documentario, 64’)
  • 2015 – I sogni del lago salato (documentario, 72’)
  • 2014 – Come il peso dell’acqua (documentario,) Puntata speciale per RAI 3 in occasione dell’anniversario della strage di Lampedusa del 3 ottobre 2013.
  • 2013 – Indebito (documentario, 85’), La prima neve (lungometraggio, 103’)
  • 2012 – Mare chiuso (documentario, 60’), coregista Stefano Liberti
  • 2011 – Io sono Li (lungometraggio, 96’)
  • 2010 – Il sangue verde (documentario, 57’)
  • 2009 – Magari le cose cambiano (documentario, 63’)
  • 2008 – Come un uomo sulla terra (documentario, 60’)
  • 2007 – La mal’ombra (documentario, 70’)
  • 2006 – A sud di Lampedusa (documentario, 31’)
  • 2004 – Dio era un musicista (documentario, 61’)
  • 2003 – Marghera Canale Nord (documentario, 71’)
DATE 30/08/2017 CATEGORY Cast
Next →
L'ordine delle cose - Un film di Andrea SegreUN FILM DI ANDREA SEGRE con PAOLO PIEROBON, GIUSEPPE BATTISTON, VALENTINA CARNELUTTI, OLIVIER RABOURDIN, FABRIZIO FERRACANE YUSRA WARSAMA, ROBERTO CITRAN, FAUSTO RUSSO ALESI, HOSSEIN TAHERI PRODOTTO DA FRANCESCO BONSEMBIANTE, ANTOINE DE CLERMONT-TONNERRE UNA PRODUZIONE JOLEFILM CON RAI CINEMA IN COPRODUZIONE CON MACT PRODUCTIONS, SOPHIE DULAC PRODUCTIONS
© 2023 L'ordine delle cose. Jolefilm s.r.l. - via Quarto 16, 35138 Padova P.IVA 02772890246 | © Jolefilm Tutti i diritti riservati. All rights reserved.
Openview web design | amministrazione
PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY
L'ordine delle cose - Un film di Andrea Segre
  • Home
  • Trailer
  • Sinossi e note di regia
  • Il regista e il cast
  • Colonna Sonora
  • Credits
  • Calendario uscite
  • Photogallery
  • Area download
  • Pamphlet
  • Contatti
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}